Trapianto di capelli in Turchia: 5 migliori cliniche nel 2023

Negli ultimi anni, la Turchia è diventata la destinazione di riferimento per chi vuole sottoporsi a un trapianto con tecnica FUE o DHI. Nella capitale Istanbul esistono più di 300 cliniche tricologiche che garantiscono servizi sanitari di eccellenza grazie alla professionalità di medici qualificati, alle attrezzature all’avanguardia e ad alti standard igienico-sanitari.

Ragazzi bendati in una strada di Istanbul dopo il trapianto di capelli FUE

La crescita di un’offerta eterogenea e concorrenziale ha portato a un rapido sviluppo del turismo tricologico. Questo termine fa riferimento a un fenomeno sociale ed economico estremamente impattante e che ha portato a un incremento di oltre il 30% di presenza straniere sul territorio.

In altre parole, sempre più persone - provenienti da ogni parte del mondo (Italia compresa) - viaggiano verso la Turchia con il desiderio e l’obiettivo di risolvere il problema della calvizie, ma a prezzi più convenienti. Tra i servizi più richiesti c’è proprio l’intervento di trapianto dei capelli che garantisce ai pazienti di riappropriarsi della propria chioma. E non è affatto raro incrociare per le strade di Istanbul tanti ragazzi “bendati”, i quali hanno scelto di effettuare l'operazione con tecnica FUE.

Trapianto FUE Italia vs Turchia. Dove andare per un autotrapianto?

Gli uomini che scelgono di sottoporsi a un trapianto di capelli sono circa il 50% della popolazione, mentre le donne rappresentano una percentuale decisamente più ridotta. Entrambi soffrono di una malattia nota come alopecia androgenetica che si manifesta attorno ai 25 anni di età. La sua continua e rapida progressione comporta la calvizie.

L’intervento di autotrapianto rappresenta la soluzione più efficace e a lungo termine al problema della calvizie. Grazie alla ricerca in campo medico, l’operazione ha un margine di successo elevato e tempi di guarigione brevi. Tuttavia, in Italia le cliniche che operano nel settore della tricologia avanzata sono poche e i costi dei loro servizi decisamente proibitivi.

Pertanto, sempre più italiani si recano in Turchia dove le numerose cliniche tricologiche vantano un personale specializzato, attrezzature di ultima generazione ma a prezzi più accessibili.

Ora, è lecito dubitare della sicurezza e affidabilità dei servizi sanitari esteri quando definiti “economici”. Ma è importante sottolineare che, nel caso specifico della Turchia, i costi ridotti degli interventi FUE non inficiano la qualità degli stessi.

Perciò scegliere di viaggiare verso la città sul Bosforo per sottoporsi a un trapianto micro FUE non rappresenta un incauto ripiego economico, piuttosto la possibilità di usufruire di un servizio che in Italia risulterebbe inaccessibile alla maggior parte della popolazione.

I motivi dei costi economici per un autotrapianto in Turchia

Molti pazienti sono scettici quando si tratta di sottoporsi a un intervento FUE all’estero. In tanti si chiedono come sia possibile che un servizio sanitario di eccellenza possa essere garantito a prezzi concorrenziali. Sembra quasi un paradosso!

La domanda che viene sempre posta è: “Perché in Turchia il costo di un trapianto monobulbare è inferiore a quello in Italia?”.

La risposta si articola in più punti, di seguito elencati e presi in esame.

1. Valore della lira turca

La valuta della moneta locale è in svalutazione da anni. Il tasso di cambio con la moneta europea è completamente a vantaggio del turista italiano che ottiene circa 15 lire con 1 solo euro.

2. Costo medio della vita

Il costo della vita a Istanbul, e in altre città turche, è decisamente basso rispetto a quello dei paesi europei, inclusa l’Italia. Questo si traduce anche in una riduzione dell’ammontare degli stipendi medi mensili per lo staff medico e di conseguenza in tariffe al pubblico decisamente convenienti.

3. Offerta e concorrenza elevata

Il numero di cliniche tricologiche in Turchia è molto alto. Quasi tutte rientrano in uno standard di servizi sanitari elevato. Tutto ciò si traduce in un’elevata concorrenza tra aziende sanitarie che propongono un prezzo al ribasso per risultare quanto più vantaggiose possibili.

4. Agevolazioni da parte del governo

Il governo turco ha riconosciuto l’enorme valore economico che il turismo medicale apporta all’interno del paese. Per garantire una competitività costante:

  • - stanzia numerosi fondi per finanziarie lo sviluppo e la ricerca;
  • - garantisce agevolazioni fiscali alle cliniche.

Rischi degli interventi FUE e il mercato nero in Turchia

È spesso un pensiero comune quello di associare a una tariffa low-cost un servizio altrettanto economico in termini di qualità. Infatti, le cliniche turche sono spesso associate a uno staff medico di basso profilo e inadatto a fruire cure mediche adeguate.

Quest’idea negativa scaturisce da un mero pregiudizio infondato. La realtà è che esistono cliniche private di alto livello in cui il personale medico non è solo altamente qualificato ma in continua formazione. Questo è garantito anche, come già spiegato, dagli investimenti stanziati dal governo.

Tuttavia, è doveroso sottolineare che in Turchia esiste una forte speculazione nel settore tricologico. Un effetto negativo dell’alto livello di concorrenza è stata la nascita del “mercato nero” dei trapianti di capelli. Sono svariate le infrastrutture che si spacciano per cliniche e i qualunquisti che si vendono per esperti medici.

In questi centri non è inusuale incontrare personale non qualificato e che opera in condizioni igieniche al di sotto dello standard previsto dal Ministero della Salute turco. La generazione di queste realtà speculative comporta dei rischi oggettivi per chi voglia sottoporsi a un intervento FUE:

  • - operazioni rischiose
  • - unità follicolari non propriamente innestate
  • - infezioni del cuoio capelluto

In virtù di questa realtà, è fondamentale assicurarsi dell’affidabilità e della professionalità delle strutture ospedaliere in cui ci si reca. Altrettanto importante è affidarsi ad agenzie di turismo medicale che agiscano secondo la legge e che siano in possesso delle dovute certificazioni.

I criteri validi per la scelta della migliore clinica tricologica turca

Qualsiasi intervento comporta dei rischi di cui il paziente deve essere messo a conoscenza. Anche nelle migliori cliniche al mondo, esiste una percentuale di possibilità che si verifichino delle complicazioni. Tale possibilità per un trapianto follicolare in Turchia è da considerarsi al pari di quella per un trapianto in Italia.

A parità di rischi, sempre più pazienti (italiani e non) scelgono di recarsi nel paese turco per poter beneficiare di un intervento estetico che altrimenti in Italia non potrebbero permettersi.

Ma come scegliere la migliore clinica in Turchia per sottoporsi al trapianto FUE?

I criteri da seguire sono:

Le 5 migliori cliniche tricologiche in Turchia

  • Aramedica Istanbul
  • Dr Serkan Aygin Clinica
  • Smile Hair Clinic
  • Sapphire Hair Clinic
  • CapilClinic

Uno dei centri di medicina che risponde a questi criteri è quello del Dottor Serkan Aygın. La sua clinica è tra le leader del settore. Centro nevralgico della medicina tricologica in Turchia, la clinica è tra quelle più all’avanguardie ad Istanbul. Il punto di forza è la direzione del Dott. Serkan che gestisce uno staff di chirurgi plastici con esperienza decennale nel campo.

Il dottore collabora da anni con Aratravel, un’agenzia italiana che si occupa di organizzare nei minimi dettagli il viaggio tricologico per i pazienti italiani che desiderano sottoporsi all’intervento FUE o DHI in Turchia.

VIP italiani che hanno fatto il trapianto nella clinica di Serkan Aygin in Turchia

Video recensioni degli italiani che hanno fatto il trattamento FUE in Turchia

Risultato dell'autotrapianto FUE in Turchia fatto dal Dott. Serkan
I capelli di un uomo prima e dopo intervento FUE subito in Turchia

Esperienza del trapianto FUE nella clinica sul Bosforo mese per mese

Il risultato dell'infoltimento chirurgico fatto in Turchia con tecnica FUE

Qualifiche e riconoscimenti del Dott. Serkan

Il Dottor Serkan Aygın è nato nel 1968 e si è laureato in Medicina presso l’Università di Istanbul. Dopo aver terminato gli studi di medicina classica, si è specializzato in farmacologia clinica, presso l’Università di Istanbul, e in dermatologia, presso l’ospedale di Vakif Gureba.

Fin dal 1996, il Dott. Serkan ha portato avanti una rispettabile carriera e oggi può vantare oltre 25 anni di esperienza nel campo del trapianto di capelli.

Laurea e licenza

Miglior chirurgo nel campo dell'autotrapianto di capelli

Il chirurgo ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali. Il più recente è quello ottenuto a dicembre 2019, a Parigi. Qui, sono stati consegnati i “Premi Europei per la medicina del XXI secolo”, una delle organizzazioni più importati d'Europa in campo medico. Durante l'evento, il Dott. Serkan è stato insignito del “Premio Europeo per la Medicina” nell'ambito del trapianto capillare.

Premio Europeo per la Medicina di Serkan Aygin come miglior chirurgo nell'autotrapianto FUE e DHI

Al migliore dottore turco e al suo staff il riconoscimento di fruire servizi di altissima qualità e di conseguire innumerevoli successi in campo medico.

Il dottore è stato tra i pionieri della chirurgia tricologica a Istanbul. Ha sostenuto fortemente l'idea di rendere la Turchia un hub principale per il trapianto monobulbare, puntando su nuove tecnologie e tecniche all’avanguardia, combinando il prezzo e la qualità.

Ogni giorno, il Dott. Aygın esegue operazioni di trapianto microfue a pazienti provenienti da tutto il mondo e viene regolarmente invitato a conferenze internazionali per parlare delle sue tecniche. Ha portato a termine oltre 30.000 operazioni in Turchia applicando soprattutto la tecnica FUE, con un margine di successo del 98% circa.

Migliore clinica in Turchia per il trapianto FUE e DHI

La clinica del Dott. Serkan sorge all’interno di un edificio lussuoso e contemporaneo nel centro della città di Istanbul. Sviluppato su sette piani, l’edificio si compone di oltre dieci locali attrezzati per ogni fase degli interventi chirurgici: reception, sala d’attesa, sale operatorie e laboratori di analisi. In tutti gli ambienti vigono rigidi protocolli per l’osservanza degli standard igienico-sanitari nazionali.

Clinica Dr Serkan Aygin

La clinica è riconosciuta come uno dei migliori centri tricologici di Istanbul in cui un’equipe medica altamente qualificata si affianca all’uso di strumenti tecnologici all’avanguardia. Le tecniche in cui il Dott. Serkan e il suo staff in Turchia sono specializzati sono la FUE zaffiro e il metodo DHI.

Ogni paziente è accuratamente seguito e accompagnato per tutto il corso della sua permanenza in ospedale, tanto nel pre quanto nel post-operatorio. Ogni singolo caso è opportunamente valutato prima di procedere con qualsiasi procedura e per ogni persona vengono effettuate fotografie che testimonino lo status del paziente prima e dopo l’operazione.

Tecnica FUE in Turchia - 3500 grafts

Tecnica FUE a Istanbul - 4000 grafts

Tecnica FUE - 4000 grafts

La scelta di tracciare con del materiale fotografico l’evoluzione della condizione nel paziente è giustificata anche dalla politica seguita dalla clinica. La struttura del Dott. Serkan in Turchia è infatti tra le poche a offrire ai pazienti una garanzia sull’operazione con tecnica FUE.

La garanzia ha una validità variabile in base all’area del cuoio capelluto interessata:

  • - 12 mesi per la zona frontale
  • - 18 mesi per la zona vertex

Per ciascun autotrapianto FUE si effettua un monitoraggio mensile al fine di salvaguardare l’evoluzione del trapianto. Qualora il risultato non dovesse soddisfare i criteri temporali medi, il trapianto di capelli viene riprogrammato ed effettuato a spese della clinica di Serkan Aygin.

I costi e i servizi offerti dal centro tricologico in Turchia

La clinica del Dott. Serkan ha pensato per voi un pacchetto di autotrapianto di capelli all-inclusive a partire da 3150 euro. Il pacchetto include volo di andata e ritorno, hotel 4 stelle, visita medica e l'operazione. Il costo dell’intervento varia in base alla tecnica utilizzata (FUE e DHI). Ciascun trapianto può raggiungere una durata massima di 6 ore per un totale di 5000 bulbi innestati.

Per ciascun intervento tricologico, indipendentemente dalla tecnica chirurgica impiegata, i servizi garantiti sono:

  • - Visita preoperatoria
  • - Consultazione e pianificazione dell’intervento
  • - Trattamento laser dopo il trapianto
  • - Medicazione post-operatoria
  • - Medicinali, shampoo e lozioni
  • - Certificato medico ufficiale
  • - Servizi di traduzione professionale
  • - Transfer e NCC

Ogni anno, migliaia di pazienti provenienti da ogni parte del mondo (Italia inclusa) decidono di affidarsi al trattamento FUE della Serkan Aygın Clinic in Turchia.

Articoli correlati

Autore dei contenuti Dr Serkan Aygin - facebook - twitter - instagram

Contattaci
logo U.S. Lecce
Parlano di noi
Quinta Colonna
Il Sole ventiquattro Ore
Mi manda rai tre