Cosa fare dopo il trapianto di capelli: precauzioni e cure
Nei primi giorni post-intervento sarà importante prestare attenzione e seguire scrupolosamente le indicazioni che verranno comunicate in clinica. Il medico prescriverà una cura a base di antibiotici della durata di 5 giorni e a seconda dei casi un antinfiammatorio per 4 giorni. Per velocizzare la ricrescita a distanza di tre settimane è indicato l’utilizzo di uno spray o di una lozione a base di Minoxidil. Nel post trapianto dei capelli sarebbe opportuno seguire diversi accorgimenti:
- Non bere alcolici per 5 giorni
- Ridurre quanto più possibile la sudorazione
- Evitare di urtare e strofinare il capo
- Tagliare i capelli con le sole forbici evitando l’uso delle lamette per i primi 6 mesi.
- L’esercizio fisico e sport leggeri sono consentiti dopo dieci giorni, mentre sarà possibile allenarsi in palestra - un mese
- Evitare l’esposizione al sole per due mesi
- Evitare bagni in piscina e al mare per un mese
- Non utilizzare cappelli per 10 giorni se non quello fornito dalla clinica
- Utilizzare la fascia elastica data in dotazione dalla clinica per i primi 3 o 4 giorni.
Si consiglia inoltre il trattamento PRP (Platelet Rich Plasma) ogni 3 o 6 mesi che potrà essere effettuato anche in Italia. Tutte queste precauzioni permetteranno di vivere un post operatorio privo di disagi e complicazioni. I capelli trapiantati inizieranno a ricrescere in un tempo compreso tra le 10 e le 16 settimane, ma anche prima si potrà tranquillamente vivere una normale vita sociale senza che nessuno si accorga dell’intervento sostenuto. I risultati ottimali si potranno osservare ad un anno di distanza dall’operazione sia in termini di quantità che qualità dei capelli. Al 5° mese si potranno vedere i propri capelli già lunghi circa due centimetri.
Autore dei contenuti Dr Serkan Aygin - facebook - twitter - instagram
Contattaci